 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I vari attrezzi specifici per sostituzione e riparazioni.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
Qui accanto e' raffigurato l'estrattore per le testine dello sterzo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questo, che puo' sembrare un oggetto misterioso, in realta' e' quello che serve per fare la fase al motore, va avvitato una volta su un cilindro, una volta sull'altro e cosi' via, e' composto da due parti mobili, alla salita del pistone, tutte e due le parti si muovono insieme (A), e mentre quella esterna (B) rimane ferma al raggiungimento del punto morto superiore, l' asta al suo interno (C) e libera di scendere e risalire a seconda di come si muove il pistone, cosi facendo tornando indietro con il pistone potremo calcolare alla accensione della lampadina il giusto grado di anticipo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Fresa per alesatura testa, siccome per spianare la testa si usa strofinarla su di un piano con sopra un foglio di carta abrasiva, questa procedura porta all'abbassamento della sede dove avviene la scoppio in fase di compressione compromettendo l' accensione e portarla a battere in testa, con questa fresa si ripristina la stessa altezza di vuoto come quella nuova.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Qui accanto sono raffigurate le pinza per inserire le cuffie del semiasse
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Punzone originale per rivettare gli anelli della frizione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|